Un passo decisivo verso una scuola più inclusiva e moderna: il contributo della Segretaria Nazionale UGL Scuola Ornella Cuzzupi alle nuove linee guida ministeriali.
Di Redazione.


Roma, 15 aprile 2025 – Ministero dell’Istruzione e del Merito
Nella storica Sala Aldo Moro del Ministero si è tenuta, nella giornata odierna, la seduta plenaria del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), con la partecipazione dei Consiglieri e degli esperti designati. Al centro del dibattito, le Nuove Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo di Istruzione, proposte dal Ministro Giuseppe Valditara.
Presente all’incontro in qualità di Consigliera Nazionale del CSPI, la Segretaria Nazionale UGL Scuola Ornella Cuzzupi ha offerto un intervento di grande rilievo, presentando una relazione articolata e densa di contenuti, che ha arricchito il documento ministeriale attraverso riflessioni, proposte e suggerimenti operativi.
Il testo oggetto della discussione – ben 154 pagine – rappresenta un importante passo in avanti verso la definizione di una scuola sempre più moderna, inclusiva e rispondente alle reali esigenze educative delle nuove generazioni. In particolare, l’obiettivo delle nuove linee guida è quello di riqualificare i percorsi formativi della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, adattandoli al contesto sociale e culturale attuale, profondamente segnato dalla dimensione globale e multiculturale.
«La scuola non può restare immobile – ha sottolineato Cuzzupi durante il suo intervento – ma deve evolversi, mantenendo saldi i principi educativi fondamentali e aprendosi al cambiamento. Il nostro compito come sindacato è quello di vigilare affinché ogni trasformazione vada nella direzione del miglioramento reale della qualità dell’istruzione, tutelando al contempo la dignità professionale del personale scolastico».
L’UGL Scuola conferma il suo impegno costante nei luoghi decisionali, offrendo un contributo attivo e costruttivo per il futuro del sistema educativo nazionale.
Il nostro obiettivo resta quello di garantire una scuola pubblica di qualità, capace di valorizzare ogni studente e ogni lavoratore.
UGL Scuola con la Scuola e per la Scuola.