La Federazione Nazionale UGL Scuola è lieta di invitarLa al webinar che si terrà lunedì 8 marzo.

“La Calabria è una terra ricca di potenzialità e capacità di sviluppo, occorre però dare una svolta definitiva al modo di pensare e costruire il futuro. In tal senso l’Ugl è sempre stata pronta a far la sua parte affrontando…
“Si ritiene opportuno e auspicabile, così come determinato in altre realtà regionali, la temporanea chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, anche al fine di avviare una massiccia e immediata vaccinazione a tutti gli operatori scolastici in modo che…
Mentre l’emergenza da covid19 continua, la scuola è ancora presa da mille perplessità, paure e indecisioni. L’UGL Scuola, attraverso il proprio Segretario Nazionale, Ornella Cuzzupi, propone di definire il da fare in termini chiari e tempi rapidi. Continua a leggere Quotidianosociale
“Quello che è stato nei mesi scorsi è un qualcosa da lasciare al più presto alle spalle, adesso occorre guardare al futuro avendo ben chiari obiettivi e metodologie da perseguire. La scuola non può sostenere oltre l’indecisione e il ballo…
Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, prendendo atto della situazione contagi nel Paese e il rischio derivante dalle varianti che si stanno manifestando, non ha alcun dubbio sul come occorre procedere nell’ambito del comparto Scuola. Continua a leggere Orizzontescuola
“Stiamo seguendo con particolare attenzione gli sviluppi della crisi che porterà al Governo Draghi. In queste ore, tra l’altro, entrando nel vivo delle questioni, si cominciano ad intravedere le idee che il Premier incaricato ha sui vari aspetti. La scuola…
Dopo tanto chiacchiericcio e soluzioni mai arrivate, si ha forte l’impressione di essere ancora al punto di partenza. La scuola è in forte affanno ed occorre, ora più che mai, trovare strade concrete e percorribili per fare uscire il comparto…
MIGA WEB TV intervista Ornella Cuzzupi – Segretario Nazionale UGL Scuola “LE NUOVE SFIDE DELLA SCUOLA ITALIANA NEL 2021” Link Video:
“È inutile nascondersi, le problematiche sono complesse e vanno affrontate senza mezzi termini. Se il futuro Premier e il nuovo responsabile del Dicastero accetteranno un confronto senza pregiudizi valutando le proposte in maniera obiettiva, allora ci troveremo davvero dinnanzi a una…