Cuzzupi (Ugl Scuola): “Assicurazione sanitaria integrativa, un passo verso la giusta rivalutazione del personale scolastico”

Orizzonte Scuola – Politica Scolastica “L’introduzione dell’assicurazione sanitaria integrativa rappresenta una vera innovazione per il comparto scuola, un passo importante verso la rivalutazione del ruolo del personale scolastico”, ha dichiarato Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola.. Continua a leggere..

continua a leggereCuzzupi (Ugl Scuola): “Assicurazione sanitaria integrativa, un passo verso la giusta rivalutazione del personale scolastico”

Durigon, impegnati contro discriminazione sul lavoro in Calabria a Cosenza convegno “Un lavoro giusto per una terra più giusta “

«L’impegno, mio e del governo, è trovare al più presto le risorse per far uscire la Calabria da questo gap che registriamo nel mondo del lavoro. Il lavoro nero non può essere tollerato e bisogna creare le giuste azioni non solo per…

continua a leggereDurigon, impegnati contro discriminazione sul lavoro in Calabria a Cosenza convegno “Un lavoro giusto per una terra più giusta “

L’OPINIONE / Ornella Cuzzupi: Il Convegno di domani a Cosenza è un grido di speranza: insieme si può!

di ORNELLA CUZZUPI – La nostra iniziativa “Un lavoro giusto per una terra più giusta” non vuole essere una sterile passerella di personaggi e un fiume di parole senza concretezza. Il Convegno vuole essere un punto d’inizio di un percorso che dovrà portare…

continua a leggereL’OPINIONE / Ornella Cuzzupi: Il Convegno di domani a Cosenza è un grido di speranza: insieme si può!

“Un lavoro giusto per una terra più giusta”: convegno a Cosenza il 18 febbraio

Si terrà il prossimo 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria dall’indicativo titolo “Un lavoro giusto per una terra più giusta”. Un appuntamento che…

continua a leggere“Un lavoro giusto per una terra più giusta”: convegno a Cosenza il 18 febbraio

UGL SCUOLA: UN IMPEGNO COSTANTE PER IL MONDO DELL’ISTRUZIONE

Ornella Cuzzupi manifestazione UGL Scuola

La Federazione Nazionale UGL Scuola, AFAM, Istruzione e Formazione continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento nel panorama sindacale, raccogliendo un crescente consenso sia a livello regionale che nazionale. L’adesione sempre più ampia testimonia la fiducia riposta nella nostra…

continua a leggereUGL SCUOLA: UN IMPEGNO COSTANTE PER IL MONDO DELL’ISTRUZIONE

Cuzzupi: nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene!

Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, ha sottolineato la necessità di un cambiamento strutturato e concreto nel sistema scolastico, evidenziando temi cruciali come project financing, Intelligenza Artificiale, stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure. Secondo Cuzzupi, la…

continua a leggereCuzzupi: nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene!

Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ASILS – UGL SCUOLA 2024-2028

Il 29 gennaio 2025, presso la sede dell'Unione Generale del Lavoro a Roma, è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) ASILS - UGL SCUOLA per il periodo 2024-2028. L'accordo, raggiunto dopo un confronto costruttivo, è stato siglato dall'Associazione Nazionale Scuole di Italiano come Lingua Seconda (ASILS) e dalla Federazione Nazionale UGL SCUOLA. Il contratto, riconosciuto dal CNEL, regolerà gli aspetti giuridici ed economici del settore per il quadriennio 2024-2028, garantendo maggiore stabilità ai lavoratori e alle istituzioni coinvolte. Presenti alla firma Ornella Cuzzupi, Guido Poggi ed Egidio Sangue.

continua a leggereRinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ASILS – UGL SCUOLA 2024-2028

I PROFESSIONISTI E L’EUROPA DELLE COMPETENZE: UN CONFRONTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE

Bruxelles, 28 gennaio 2025 – In diretta dal Parlamento Europeo, si è svolto l’importante evento “I Professionisti e l’Europa delle Competenze”, un dibattito cruciale sulle sfide dell’istruzione e della formazione nel contesto europeo. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti…

continua a leggereI PROFESSIONISTI E L’EUROPA DELLE COMPETENZE: UN CONFRONTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE