UGL SCUOLA: UN IMPEGNO COSTANTE PER IL MONDO DELL’ISTRUZIONE

Ornella Cuzzupi manifestazione UGL Scuola

La Federazione Nazionale UGL Scuola, AFAM, Istruzione e Formazione continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento nel panorama sindacale, raccogliendo un crescente consenso sia a livello regionale che nazionale. L’adesione sempre più ampia testimonia la fiducia riposta nella nostra…

continua a leggereUGL SCUOLA: UN IMPEGNO COSTANTE PER IL MONDO DELL’ISTRUZIONE

Cuzzupi: nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene!

Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, ha sottolineato la necessità di un cambiamento strutturato e concreto nel sistema scolastico, evidenziando temi cruciali come project financing, Intelligenza Artificiale, stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure. Secondo Cuzzupi, la…

continua a leggereCuzzupi: nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene!

Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ASILS – UGL SCUOLA 2024-2028

Il 29 gennaio 2025, presso la sede dell'Unione Generale del Lavoro a Roma, è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) ASILS - UGL SCUOLA per il periodo 2024-2028. L'accordo, raggiunto dopo un confronto costruttivo, è stato siglato dall'Associazione Nazionale Scuole di Italiano come Lingua Seconda (ASILS) e dalla Federazione Nazionale UGL SCUOLA. Il contratto, riconosciuto dal CNEL, regolerà gli aspetti giuridici ed economici del settore per il quadriennio 2024-2028, garantendo maggiore stabilità ai lavoratori e alle istituzioni coinvolte. Presenti alla firma Ornella Cuzzupi, Guido Poggi ed Egidio Sangue.

continua a leggereRinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ASILS – UGL SCUOLA 2024-2028

I PROFESSIONISTI E L’EUROPA DELLE COMPETENZE: UN CONFRONTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE

Bruxelles, 28 gennaio 2025 – In diretta dal Parlamento Europeo, si è svolto l’importante evento “I Professionisti e l’Europa delle Competenze”, un dibattito cruciale sulle sfide dell’istruzione e della formazione nel contesto europeo. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti…

continua a leggereI PROFESSIONISTI E L’EUROPA DELLE COMPETENZE: UN CONFRONTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE

SCUOLA FUTURA CAMPUS: AL VIA L’INIZIATIVA NAZIONALE PER LA DIDATTICA INNOVATIVA

Presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha preso il via SCUOLA FUTURA CAMPUS, un’importante iniziativa nazionale dedicata alla valorizzazione della formazione sulla didattica innovativa e al coinvolgimento delle comunità scolastiche nelle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…

continua a leggereSCUOLA FUTURA CAMPUS: AL VIA L’INIZIATIVA NAZIONALE PER LA DIDATTICA INNOVATIVA

Cuzzupi: tra la gente per combattere le discriminazioni e la poca sicurezza sul lavoro. Insieme cambiare si può.

Al fine di raggiungere quanto più possibile ogni realtà produttiva e affidare ai giovani, attraverso la scuola, il seme di una giusta cultura del lavoro, abbiamo quindi deciso di di andare noi tra la gente, attraverso un percorso di presenza,…

continua a leggereCuzzupi: tra la gente per combattere le discriminazioni e la poca sicurezza sul lavoro. Insieme cambiare si può.

Basta confusione, i precari vadano a coprire i posti vacanti da assegnare a ruolo

“Questi colleghi, che hanno dimostrato di essere all’altezza delle richieste, ricevono solo una soddisfazione teorica, che però non basta per vivere. È una situazione inaccettabile che richiede un intervento urgente”, afferma Cuzzupi. La proposta avanzata è chiara: attribuire un punteggio…

continua a leggereBasta confusione, i precari vadano a coprire i posti vacanti da assegnare a ruolo