Webinar UGL Scuola: “Partecipazione scolastica – Gli organi della scuola partecipativa. I loro poteri e i loro rapporti”

Di Redazione.

La scuola non è solo un luogo dove si trasmette sapere, ma anche uno spazio in cui si esercita partecipazione democratica. Con questa consapevolezza, UGL Scuola ha invitato docenti, personale ATA, rappresentanti dei genitori e studenti al webinar dal titolo:

“Partecipazione scolastica – Gli organi della scuola partecipativa. I loro poteri e i loro rapporti.”

Si è parlato delle nuove indicazioni nazionali presentate dal Ministero dell’Istruzione, discusse in diverse audizioni dal Segretario Nazionale UGL Scuola Ornella Cuzzupi.
È stato inoltre approfondito il ruolo del CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) e del lavoro che sta svolgendo attraverso i pareri espressi sui provvedimenti proposti dal Ministero. Un’analisi preziosa che ha mostrato come queste dinamiche stiano progressivamente trasformando il volto della scuola italiana.

È stata un’occasione importante per chiunque abbia voluto comprendere come rendere la scuola più inclusiva, partecipata e trasparente.
Perché conoscere i propri diritti è il primo passo per esercitarli.

UGL Scuola, con la scuola e per la scuola.